Analisi di Maturità ESG
La definizione di una strategia efficace parte dalla comprensione del punto di partenza. Conduciamo una valutazione iniziale della maturità ESG dell’azienda, analizzando governance, processi, cultura organizzativa e reporting esistente. Mappiamo i requisiti normativi applicabili e le aspettative degli stakeholder, con particolare attenzione alla Direttiva CSRD e agli European Sustainability Reporting Standards (ESRS).
Progettazione del Sistema di Gestione ESG
Aiutiamo l’azienda a costruire o consolidare un sistema di gestione ESG integrato, allineato ai suoi obiettivi strategici. Questo include:
- Definizione delle priorità materiali attraverso l’analisi di doppia materialità (impatto e rilevanza finanziaria) secondo gli standard ESRS;
- Strutturazione delle policy ESG e dei meccanismi di governance e controllo;
- Pianificazione di obiettivi e KPI per monitorare le performance ambientali, sociali e di governance.
Raccolta Dati & KPI
Supportiamo l’azienda nella messa a punto di un sistema efficace per la raccolta e la gestione dei dati ESG, in modo da garantire qualità, tracciabilità e auditabilità. Questo step è fondamentale per predisporre una reportistica solida e trasparente. Lavoriamo sull’integrazione dei dati ESG nei processi aziendali e nei sistemi informativi (ERP, CRM, etc.).
Rendicontazione ESG secondo gli ESRS
Predisponiamo, in stretta collaborazione con il cliente, il sustainability statement conforme alla normativa CSRD e agli European Sustainability Reporting Standards (ESRS) pubblicati da EFRAG. Il processo include:
- Mappatura e risposta puntuale ai requisiti informativi previsti dagli ESRS;
- Supporto nella redazione del bilancio di sostenibilità o nella sezione dedicata della relazione di gestione;
- Validazione dei contenuti in vista dell’audit obbligatorio (assurance).
Supporto Continuativo ed Evolutivo
La sostenibilità è un percorso, non un progetto una tantum. Offriamo supporto continuativo per:
- l’aggiornamento normativo,
- l’adeguamento ai nuovi standard (es. evoluzioni degli ESRS sector-specific),
- l’evoluzione delle performance ESG,
- il rapporto con Banche e Grandi Aziende,
- la comunicazione efficace con gli stakeholder.
“L’impresa ha una sola responsabilità: usare le sue risorse e impegnarsi in attività volte a incrementare i suoi profitti… sempre che rispetti le regole del gioco.” – Milton Friedman
Scopri altri servizi come Pianificazione e Controllo di Gestione.