Definizione degli indicatori chiave
Per monitorare efficacemente le performance, è necessario definire indicatori coerenti con gli obiettivi aziendali. Noi ti aiutiamo a:
Individuare le Aree Critiche: selezionare le aree chiave da monitorare.
Stabilire KPI Rilevanti: creare indicatori quantitativi e qualitativi per ogni area.
Creare report e dashboard Intuitivi e facili da esplorare: visualizzare i dati in modo semplice e immediato.
Business Intelligence
Un sistema di monitoraggio efficace richiede dati accurati, aggiornati e facilmente accessibili. Offriamo supporto nella:
Raccolta dei dati: si acquisiscono dati da diverse fonti: ERP, CRM, database, fogli Excel, applicazioni esterne
Pulizia e trasformazione: dati grezzi vengono normalizzati, validati e trasformati in un formato coerente per renderli pronti per l’analisi.
Integrazione e archiviazione: i dati normalizzati vengono caricati in un “magazzino di dai” dove possono essere gestiti, storicizzati e confrontati nel tempo.
Analisi e visualizzazione: con opportuni strumenti strumenti di BI creiamo dashboard interattive, report dinamici e analisi predittive per monitorare le performance.
Supporto decisionale: i risultati ottenuti guidano decisioni strategiche, operazioni correttive e azioni migliorative. Il ciclo si ripete con l’obiettivo del miglioramento continuo.
Azioni correttive e miglioramento continuo
Monitorare significa anche intervenire. Ti affianchiamo nell’attuazione di azioni correttive basate sui dati raccolti e nell’ottimizzazione continua delle performance attraverso:
Formazione e Coinvolgimento del Team: diffusione della cultura della performance.
Report Operativi e Strategici: documenti chiari per il management.
Revisione Periodica degli Obiettivi: adeguamento delle strategie in base ai risultati.
“Non tutto ciò che può essere contato conta, e non tutto ciò che conta può essere contato.” – Albert Einstein
Scopri altri servizi come Cambiamento e Riorganizzazione.